Non bastano corsi e titoli abilitativi per praticare la pet therapy, serve soprattutto passione, empatia e tanta pratica in campo, perché le situazioni ed i contesti in cui ci si ritrova emotivamente coinvolti sono indescrivibili.
La pet therapy e le attività assistite con animali in genere rientrano in quel canale di comunicazione emotivo diretto, spesso non verbale che crea dinamiche a volte inaspettate e che stravolge qualsiasi progetto o programma di lavoro prestabilito.
Ho da sempre seguito seminari e corsi inerenti alla pet therapy, perché ne sono stata affascinata fin da subito, ma da un anno circa, la fortuna mi ha permesso di creare una rete collaborativa con due realtà a livello
nazionale grazie alle quali ho potuto toccare con mano il settore e approfondirne competenze e conoscenze.
La prima di queste due realtà nazionali, si chiama IL MIO LABRADOR EDUCAZIONE CANI PER DISABILI.
Associazione con sede a Treia nelle Marche, e creata dall’ intuizione e dalla passione del presidente Andrea Zenobi, grande professionista, collega, nonché ormai mio grande amico.
La conoscenza con Andrea è nata per caso per un strana combinazione di eventi, un po’ come se fosse segnato dal destino che i nostri progetti dovessero ad un certo punto incrociarsi. Si è creata subito la sintonia e la complicità tipica di quando si viaggia sulla stessa lunghezza d’onda. La stima reciproca è cresciuta fino ad ottenere l’onore e l’onere di diventare referente e responsabile della sua associazione per la regione Puglia. L’associazione “il mio labrador cani per disabili” si occupa di preparare cani altamente addestrati fin da cuccioli per affiancare utenti con disabilità motoria o psichica, con particolare attenzione allo spettro autistico.
In un solo anno di collaborazione seguiamo qui in puglia già 6 cani e altrettanti sono in prenotazione. La famiglia dell’ utente fa richiesta di adozione del cane, e, dopo meticoloso incontro conoscitivo con Andrea, inizia la preparazione del cucciolo in associazione nelle Marche.
Al momento opportuno, in base alle singole situazioni ed esigenze, dopo alcuni mesi, il cane viene condotto a casa dell’ utente e da quel momento viene seguito dal referente regionale di riferimento per due anni, fino alla completa adozione e integrazione in famiglia.
Per info e contatti: www.ilmiolabrador.it
La seconda meravigliosa realtà con cui ho il piacere e l’onore di collaborare si chiama “Doctor dog pet therapy associazione di promozione sociale” e ha invece sede a Lanzo d’Intelvi, nella più alta Lombardia al confine con la Svizzera.
Nella meravigliosa valle, Nicoletta affermata psicologa e suo marito Gabriele, hanno creato un piccolo regno magico.
A casa Doctor Dog infatti, cani, gatti, coniglietti, cavalli e porcellini d’india vivono in massima serenità prestando le loro innate capacità nel lavoro con gli utenti dell’associazione.
Facendo visita a Nicoletta, ho avuto modo di conoscere da vicino e testare con mano il suo modo di lavorare, prendendo spunto e ispirazione dai suoi amici animali nello sviluppo di attività assistite, educative e nel lavoro riabilitativo come psicologa.
Dalla mia stima e ammirazione è nata anche con loro un amicizia profonda e una collaborazione che mi ha permesso di diventare referente e responsabile regionale anche per la loro associazione e in questo anno abbiamo già svolto diversi progetti in centri estivi e ludoteche, nonché scuole primarie e percorsi singoli.
Per info e contatti: doctordogpettherapy.it
Tante sono le iniziative in preparazione e molteplici gli aspetti su cui lavoreremo, dai cani da assistenza ai progetti di pet therapy.
Percorsi di AAA (Attività assistite con animali ) e AAE (attività educative con animali) per utenti e bambini normodotati o con difficoltà psichiche o fisiche, lavorando sempre in equipe con tutte le figure professionali necessarie secondo le linee guida nazionali.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
rc::a | nessuna | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
rc::c | nessuna | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
wpEmojiSettingsSupports | sessione | WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 anno | Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors. |
_ga_* | 1 anno | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
_gat_gtag_UA_* | 1 minuto | Google Analytics sets this cookie to store a unique user ID. |
_gid | 1 giorno | Google Analytics sets this cookie to store information on how visitors use a website while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the collected data includes the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |